A.N.P.I. - Comitato Provinciale Monza e Brianza  |  via Carlo Rota, 8 - 20900 Monza (MB)
tel. : 3272494342  |  e-mail: info@anpimonzabrianza.it
           

indice iniziative:

Viaggi della Memoria 2024


L'iniziativa della sezione ANPI di Villasanta

22/25 marzo 2024, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU - V edizione
Il viaggio è stato annullato, per mancanza minima di adesioni.
Verrà riproposto nel 2025.
Ringraziamo chi ha dato l'adesione, che verrà avvisato per l'edizione successiva.
sesione ANPI Villasanta

Viaggi della Memoria 2019


L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore e Villasanta

11/14 ottobre 2019, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU - V edizione
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 11 al 14 ottobre 2019. viaggio annullato

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezioni ANPI di Biassono

18/19 maggio 2019, 10 VIAGGIO DELLA MEMORIA Ravenna - Isola Spinaroni
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 18 al 19 maggio 2019.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezioni ANPI di Limbiate

11/14 maggio 2019, VIAGGIO NELLA MEMORIA ad AUSCHWITZ e BIRKENAU
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 11 al 14 maggio 2019.

guarda i dettagli

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa di ANED Monza-Sesto S.G. e Ventimila Leghe

3/6 maggio 2019, VIAGGIO A MAUTHAUSEN 2019
Vi informiamo che sono ufficialmente aperte le iscrizioni al viaggio a Mauthausen che si terr dal 3 al 6 maggio 2019.

Il programma prevede due formule a scelta: ostello o albergo ed riproposto come sempre alla cittadinanza e alle scuole

Dentro il programma troverete la scadenza per iscriversi che il 1 marzo 2019 (vi consigliamo di farlo appena potete, perch le adesioni sono tante)

Per iscriversi ' necessario compilare il MODULO che vi alleghiamo, specificando la formula scelta e mandare una mail di conferma con NOME COGNOME DATA DI NASCITA e LUOGO DI RESIDENZA

A seguito dell'iscrizione vi indicheremo le modalit di pagamento e le condizioni di revoca
Vi aspettiamo numerosi: mai come ora c' bisogno dell'antifascismo della nostra citt a sostegno delle nuove generazioni.

programma albergo
programma ostello individuali
Modulo adesione VIAGGIO



L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore, Biassono e Villasanta

15/18 febbraio 2019, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU - IV edizione
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 15 al 18 febbraio 2019.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2018



L'iniziativa della sezioni ANPI di Biassono

11/12 maggio 2018, 9 VIAGGIO DELLA MEMORIA Gattatico - Lido di Camaiore- Sant'Anna di Stazzema - Lucca - Fosdinovo
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 11 al 13 maggio 2018.

scarica il programma ed iscriviti

L'iniziativa di Agrate Brianza

23/25 febbraio 2018, Viaggio della Memoria - MAUTHAUSEN-INNSBRUCK-LINZ-MEMORIALE DI GUSEN-CASTELLO DI HARTHEIM-SALISBURGO
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 23 al 25 febbraio 2018.

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore e Villasanta

16/19 febbraio 2018, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU - III edizione
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 16 al 19 febbraio 2018.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2017

L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore e Villasanta

20/23 ottobre 2017, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 20 al 23 ottobre 2017.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezioni ANPI di Macherio - Albiate - Sovico

4 giugno 2017, Viaggio della Memoria - in ricordo della BATTAGLIA DI MONTICELLO
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
4 giugno 2017.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

19/21 maggio 2017, VIAGGIO DELLA MEMORIA 2017: ARLES - AIX EN PROVENCE "CAMP DES MILLES" - NIZZA
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 19 al 21 maggio 2017.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa di VENTIMILA LEGHE e ANED

5/8 maggio 2017, VIAGGIO DELLA MEMORIA 2017 - CASTELLO DI HARTHEIM - GUSEN MAUTHAUSEN
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 5 al 8 maggio 2017.

scarica il programma per soluzione albergo
scarica il programma per soluzione ostello



L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore e Villasanta

9 aprile 2017, Viaggio della Memoria - FOSSOLI e CARPI
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
9 aprile 2017.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa delle sezioni ANPI di Arcore e Villasanta

3/6 febbraio 2017, Viaggio della Memoria - AUSCHWITZ e BIRKENAU
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 3 al 6 febbraio 2017.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2016

L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

12/16 aprile 2016, VIAGGIO NELLA MEMORIA 2016 - In ricordo dei Deportati limbiatesi
BOLZANO NORIMBERGA - FUSSEN
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 12 al 16 aprile 2016.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa di VENTIMILA LEGHE e ANED

13/17 maggio 2016, VIAGGIO DELLA MEMORIA 2016 - CASTELLO DI HARTHEIM - GUSEN MAUTHAUSEN - STEYR
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 13 al 17 maggio 2016.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

20/22 maggio 2016, VIAGGIO DELLA MEMORIA 2016 - EBENSEE - MAUTHAUSEN - GUSEN
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 20 al 22 maggio 2016.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2015

L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

22/24 maggio 2015, Viaggio della Memoria a Roma
CAMERA DEI DEPUTATI - FOSSE ARDEATINE - CATACOMBE DI SAN CALLISTO
MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 22 al 24 maggio 2015.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANED di Monza-Sesto S.G.

8/11 maggio 2015, Viaggio della Memoria a GUSEN MAUTHAUSEN - CASTELLO di HARTHEIM
70 Anniversario della Liberazione dei campi
MANIFESTAZIONE A MAUTHAUSEN - DOMENICA 10 MAGGIO 2015
Dal 8 al 11 maggio 2015.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

15/19 aprile 2015, Viaggio della Memoria a ROMA
VIAGGIO DI STUDIO NELLA RESISTENZA ROMANA CON UN PERCORSO NEL SEGNO DELLA PACE, DELLA FRATELLANZA FRA I POPOLI E DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 15 al 19 aprile 2015.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2014

L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

1/4 aprile 2014, Viaggio della Memoria a GUSEN MAUTHAUSEN - CASTELLO di HARTHEIM
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 1 al 4 aprile 2014.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

16/18 maggio 2014, Viaggio della Memoria a NORIMBERGA FLOSSENBURG LINDAU
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 16 al 18 maggio 2014.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANED di Sesto S.Giovanni-Monza

9/12 maggio 2014, Viaggio della Memoria a GUSEN MAUTHAUSEN - CASTELLO di HARTHEIM
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria che alleghiamo.
Dal 9 al 12 maggio 2014.

scarica il programma (ostello) ed iscriviti

scarica il programma (albergo) ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Agrate Brianza

31 gennaio 2014 - 2 Febbraio 2014, Viaggio della Memoria a Roma
Quest'anno abbiamo organizzato il Viaggio della Memoria con l'amministrazione che ha accolto totalmente la nostra indicazione di programma.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Roma.

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2013

L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

16-20 Aprile 2013, I confini orientali
Viaggio di studio nei territori della 1a Guerra Mondiale, della occupazione italiana in Slovenia, Dalmazia, Istria e Croazia durante il fascismo e il dramma delle Foibe.
Il Viaggio della Memoria che abbiamo studiato e organizzato per quest'anno sicuramente uno dei pi impegnativi (e difficili) fra tutti quelli che abbiamo organizzato.
Intanto la meta, il Confine orientale d'Italia, e poi per il contesto storico che andremo a studiare.
Quando si parla degli anni '30 e '40 del secolo scorso, la parte dei "cattivi" sempre data ai tedeschi, gli italiani, invece, hanno avuto la "sola colpa" di aver assecondato il nazismo, ma in fondo siamo... brava gente.
Questo viaggio intende mettere a nudo le grandi colpe (e le spaventose stragi) che i "nostri" hanno commesso nella ex Yugoslavia.
Proprio nulla da invidiare ai nazisti tedeschi.

PUBBLICHIAMO, quindi, il programma completo corredato da schede informative sul Viaggio di Studio che l'Anpi di Limbiate, i Progetti didattici sulla Memoria dell'ITC "Elsa Morante" e della Scuola media "Verga, L. da Vinci, Gramsci" e l'Amministrazione comunale di Limbiate hanno organizzato dal 16 al 20 aprile.

Cominciamo con una scheda del Campo di concentramento di Gonars a cura della studiosa del Confine Orientale la prof.a Alessandra Kersevan che ci far da guida nel Campo
http://www.carmillaonline.com/archives/2005/05/001382.html

Altro appuntamento di grande significato sar al villaggio di Podhum
http://www.anpi.it/media/uploads/patria/2012/27-34_SCOTTI.pdf

A Trieste visiteremo il Narodni Dom
http://www.youtube.com/watch?v=-0m6SFgy-Qw
e la Risiera di San Sabba, unico Campo nazista di sterminio con camera a gas e forno crematorio in Italia
http://www.deportati.it/risiera_canale/default.html

Visiteremo inoltre il Sacrario di Redipuglia e le Foibe di Basovizza.
E' prevista la visita delle grotte di Postumia e il castello di Predjama (Slovenia)
http://www.postojnska-jama.eu/it/una-bellezza-di-fama-mondiale/

I soggiorni sono stati organizzati nella citt di Grado e Opatija (rinomata localit balneare in Croazia).
Il Viaggio organizzato dalla "Fabello Viaggi" di Milano, azienda specializzata nei Viaggi della Memoria.

La consulenza storica della professoressa Alessandra Kersevan
http://www.youtube.com/watch?v=LS5WF2e23nc&feature=share, dell'ANPI e dell'ANED.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Bellusco

il Comune di Bellusco e l'ANPI Bellusco organizzano:
Viaggio nella memoria
16 febbraio 2013
Visita all ex Campo di Concentramento di Fossoli e al Museo del Deportato di Carpi (Modena)
Prenotazioni e/o informazioni sino esaurimento posti
Comune di Bellusco Ufficio Segreteria Tel. 039 62083233 - 204
Biblioteca Comunale Tel. 039 6020118



L'iniziativa di ANED e ventimila Leghe

Prato: VISITA al MUSEO della DEPORTAZIONE e al CENTRO di DOCUMENTAZIONE della DEPORTAZIONE e RESISTENZA di PRATO localit FIGLINE
23-24 Marzo 2013

Perch questo viaggio?
Prato una citt importante nella storia della Resistenza e della Deportazione toscana. Come per Sesto San Giovanni, gli arresti si realizzarono con una retata a seguito degli scioperi del marzo 1944. Lo sciopero generale ebbe decine di migliaia di adesioni in tutta l'Italia occupata ed considerato uno degli eventi pi straordinari della Resistenza europea, una forma di Resistenza senza l'uso delle armi.
Scioperarono gli operai e le operaie di molte fabbriche toscane tra cui le Officine Galileo, il Pignone, la Richard-Ginori, la Manetti & Roberts, le sigaraie della Manifattura Tabacchi. Ad Empoli e comuni vicini scioperarono soprattutto gli operai delle vetrerie, ad Abbadia San Salvatore i minatori, e soprattutto a Prato nella sua diffusa industria tessile. La repressione a seguito dello sciopero generale fu durissima ma proprio la mobilitazione operaia negli scioperi del marzo 1944 fu un successo della Resistenza fiorentina che da allora conobbe una "vita nuova" con azioni importanti fra aprile e maggio, culminata tra giugno e luglio nella preparazione della liberazione della citt da parte del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale.
La maggior parte degli scioperanti pratesi fu deportata nel campo di concentramento di Ebensee. Ebensee rappresenta per Prato ci che Gusen per Sesto San Giovanni.
E come Sesto San Giovanni ha sottoscritto un patto di amicizia con Langestein (cittadina nel cui territorio situato il campo di concentramento di Gusen) cos la cittadina di Prato ha voluto nel 1987 siglare un patto di gemellaggio con la cittadina austriaca di Ebensee, nel cui lager si comp il martirio dei suoi concittadini deportati.
Un gemellaggio fortemente voluto da alcuni dei pochi sopravvissuti pratesi per far s che le due comunit potessero compiere insieme un percorso di memoria in nome della pace, della fratellanza tra i popoli, del rispetto dei diritti dell'uomo, della giustizia e della solidariet .
Dunque una citt che sentiamo vicina a noi nella sua storia ma soprattutto un monito di pace che dobbiamo raccogliere e testimoniare nel nostro vivere quotidiano, ricordando tutte le persone che hanno scelto di essere antifascisti e hanno permesso, con la loro lotta, la nascita di un Italia democratica.

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa di Aned Sesto San Giovanni/Monza

Come ogni anno all'avvicinarsi della ricorrenza della liberazione dei campi di Mauthausen e Gusen che hanno visto un grande numero di nostri deportati in seguito agli scioperi del marzo 43 e del marzo 44 Aned sezione di Sesto/Monza organizza un pellegrinaggio in questi luoghi . Vedremo il Castello di Hartheim, il campo di Gusen e il campo di Mauthausen. Parteciperemo alla manifestazione internazionale che si svolger la mattina di domenica 12 maggio al campo di Mauthausen.
MAUTHAUSEN - GUSEN - HARTHEIM
dal 10 al 13 maggio 2013

scarica il programma ed iscriviti



L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

VIAGGIO DELLA MEMORIA 2013:
STRASBURGO/CAMPO DI STERMINIO DI NATZWEILER-STRUTHOF/FRIBURGO
17-18-19 maggio 2013

scarica il programma ed iscriviti

Viaggi della Memoria 2012
L'iniziativa della sezione ANPI di Monza

Celebrazione del 68 anniversario dell eccidio di Fondo Toce (Verbania)
24 giugno 2012

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

visita-Pellegrinaggio a BOVES (CN)
13 maggio 2012

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa della sezione ANPI di Lissone

"viaggio della MEMORIA" alla Casa di pap Cervi
13 maggio 2012

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa del la sezione Aned di Sesto San Giovanni/Monza

Come ogni anno la sezione Aned di Sesto San Giovanni/Monza accompagna studenti ed amici in visita nei lager nazisti che hanno visto la grande "deportazione" dei nostri concittadini. E' proprio l a Mauthausen, a Gusen ed a Hartheim che la stragrande maggioranza degli oppositori politici al regime fascista a seguito degli scioperi del marzo '44 sono stati deportati.
MAUTHAUSEN - GUSEN - HARTHEIM
dal 11 al 14 maggio 2012

Il Programma e le modalit di partecipazione, nell'allegato.

scarica il programma ed iscriviti

vai alla photo gallery


L'iniziativa della sezione ANPI di Bovisio Masciago

Tra le varie iniziative per le celebrazioni del 25 aprile, la sezione di Bovisio Masciago organizza per domenica 22 aprile una visita alla Casa della Resistenza di Fondotoce (VB).
Casa della Resistenza di Fondotoce (VB)
22 aprile 2012

Nel caso qualcuno si volesse aggregare, ci sono ancora posti. Accettiamo prenotazioni fino a riempimento del pullman.

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa della sezione ANPI di Limbiate

L ANPI di Limbiate rende noto che sono aperte le iscrizioni per il VIAGGIO della MEMORIA a PRAGA e TEREZIN che si terr dal 17 al 21 aprile 2012.
PRAGA e TEREZIN
dal 17 al 21 aprile 2012

Iscrizioni entro il 1 febbraio. Il Programma e le modalit di partecipazione, nell'allegato.

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa della sezione ANPI di Biassono

La sezione ANPI di Biassono organizza un viaggio per:
REDIPUGLIA - RISIERA DI SAN SABBA FOIBA DI BASOVIZZA - TRIESTE
per i giorni 23-24-25 marzo 2012

scarica il programma ed iscriviti


L'iniziativa della sezione ANPI di Monza

La sezione ANPI di Monza organizza un viaggio per:
68 ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MEGOLO (OMEGNA - VAL D OSSOLA)
per il giorno 12 febbraio 2012 per ricordare il sacrificio della

Medaglia d oro al V. M. GIANNI CITTERIO


scarica il programma ed iscriviti

l'Italia sono anch'Io
Le iniziative della provincia

"L'Italia sono anch'Io"

Cari amici, la campagna "L'Italia sono anch'io" - per i diritti di cittadinanza e i diritti di voto per le persone di origine straniera - cui l'ANPI Nazionale ha dato la sua adesione, in pieno e ragguardevole corso d'opera.

Tante le iniziative in campo in tutto il Paese, con una robusta risposta popolare. I Comitati Provinciali che volessero prestare il loro sostegno e partecipazione possono trovare notizie sul sito www.litaliasonoanchio.it o rivolgersi al Comitato Provinciale ANPI di Reggio Emilia (Fiorella Ferrarini - info@anpireggioemilia.it) che ben mobilitato oltre che in stretto contatto col Comitato promotore dell'iniziativa sorto proprio a Reggio. Di seguito l'elenco di tutte le piazze della nostra provincia Monza e Brianza, dove l'ANPI sar presente.

Norme_per_la_partecipazione_e_il_diritto_di_elettorato_Testo_ddl.pdf

PROGETTO_DI_LEGGE_-_Norme_sulla_cittadinanza_-_testo.pdf

Si invitano tutte le sezioni ad organizzare con le altre associazioni iniziative a livello locale.

scarica il volantino

scarica il comunicato stampa della nascita del Comitato Territoriale

    

Iniziative
Elenco date e piazze della provincia Monza e Brianza:
comune e indirizzo: data: orari:
Villasanta, Casa dei Popoli
"18 IUS SOLI - il diritto di essere italiani"
un film di Fred Kudjo Kuwornu

Iniziativa promossa dal comitato di Villasanta a sostegno della campagna per i diritti di cittadinanza
Con questa serata chiudiamo la Campagna villasantese de L Italia sono anch io , che del resto anche a livello nazionale termina con il 20 Febbraio. Nella settimana dal 13 al 17 Febbraio raccoglieremo gli ultimi moduli ancora sul territorio (Cisl, Cgil, Comune) per farli convergere entro il 20 presso il Comitato territoriale di Monza.
Vi invitiamo a diffondere l invito per l iniziativa di Venerd 17/2 e a sollecitare le eventuali ultime firme.
scarica il volantino
17 febbraio 2012 ore 21.00
LazzateArengario "Carlo Cattaneo"
Piazza Papa Giovanni Paolo II
Campagna di raccolta firme per le leggi d'iniziativa popolare per il diritto di cittadinanza e di voto dei cittadini stranieri residenti in Italia

Ne parliamo con:

Danilo Villa - comitato provinciale "L'italia sono anch'io" Monza e Brianza"

Sergio Cucci - ANPI provinciale Monza e Brianza
12 febbraio 2012 ore 10.00
Muggi , Salone Coop. Edificatrice - via Galvani 12 - Muggi
incontro pubblico su:
Diritti di cittadinanza e voto per le persone straniere
scarica il volantino
7 febbraio 2012 ore 21.00
Villasanta, Oratorio Don Bosco
iniziativa organizzata dalla Caritas e dall Agesci di Villasanta:
QUI NESSUNO E STRANIERO
Incontro/dialogo sul tema dell accoglienza con Don Augusto Panzeri (Caritas di Monza)
27 gennaio 2012 ore 21.00
Villasanta, piazza Camperio 26 novembre 2011
27 novembre 2011
ore 14.30-17.30
ore 9.30-12.30
Monza, Ospedale San Gerardo 19 novembre 2011 ore 14.00-18.00

Progetto Cittadinanza e Costituzione
ALLE A.N.P.I. PROVINCIALI LOMBARDIA
AI COMPONENTI CONSIGLIO A.N.P.I. REGIONALE LOMBARDIA

Segnaliamo alla vostra attenzione l iniziativa promossa e sostenuta da molteplici Associazioni di Gallarate (VA) e la comunicazione del presidente della Sezione ANPI Gallarate Attilio Colombo , inerente al Progetto Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza .

Cordiali saluti

segreteria organizzativa
ANPI - Comitato Regionale Lombardia

Cari compagni, in allegato vi rimetto il materiale di cui all oggetto, con preghiera di pubblicazione nei vari siti dell Anpi, ai diversi livelli. Voglio qui rimarcare il grande contributo che tutta l Anpi ha fornito per la realizzazione del Progetto, che ci vede quindi protagonisti e non semplici spettatori: e ringraziare quanti hanno inteso fornire la loro collaborazione per la messa in cantiere dell iniziativa.

scarica il manifesto
scarica la brochure
scarica il progetto