
#pilloledimemoria
Una proposta terapeutica
Quelle che qui proponiamo sono pillole che servono per fare crescere una consapevolezza, frammenti di autobiografie di persone che oggi, nei nostri tempi, parlano ai loro omologhi degli anni del fascismo e del nazismo.
Figure che potremmo incontrare uscendo per strada e che pongono domande ai loro omologhi di 80 anni fa. Domande forse un poco ingenue, partendo da quello stupore che ancora oggi ci prende quando leggiamo ciò che è accaduto: le atrocità di certi comportamenti vili, le violazioni della dignità dell'essere umano, le violenze e le umiliazioni.
Pillole particolari perché vogliono avere un effetto sul presente e sulla progettazione del futuro, facendo del passato una memoria che ci insegni la consapevole scelta di una piena umanità, perché se è ben vero che non sono più in funzione le camere a gas e i forni crematori, ancora sono ben visibili intolleranza, razzismo, omofobia, maschilismo e tanta, troppa, sofferenza.














