Altri caratesi a cui è stata riconosciuta la qualifica di Partigiano Combattente / Patriota / Benemerito

Carlo Calarè
Nato il 26 marzo 1927 a Carate Brianza e qui residente.
Qualifica: “Patriota” con appartenenza di 2
mesi alla 10° brigata Garibaldi “Rocco”.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Angelo Cesana
Nato il 19 luglio 1923 a Carate Brianza, residente in via S.Ambrogio 7.
Qualifica: “Benemerito”, nome di battaglia “Victor” appartenente per due mesi alla 76° brigata
Garibaldi.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Antonio Colombo
Nato il 9 aprile 1926 a Carate Brianza e qui residente, padre Elio.
Qualifica: “Partigiano combattente” con anzianità 11 mesi 8 giorni. Nome di battaglia: “Milano”. Prima formazione di
appartenenza: 10° brigata Garibaldi “Rocco”. Seconda formazione di appartenenza: 3° div.
G.Pajetta. Caposquadra.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.


Giuseppe Giussani
Nato il 29 settembre 1920 a Carate Brianza, residente in via Albiate 17.
Ex-militare dell’Esercito Regio, caporal maggiore del Corpo automobilistico reggimento Autieri
stanziato in territorio francese.
Qualifica: “Partigiano combattente”. Nome di battaglia: “Gino”. Dall’1 giugno 1944 appartenente
alla divisione Beltrami, 105° brig. “Perotti”.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Aleramo Greco
Nato il 21 maggio 1924 a Milano. Residente a Carate Brianza.
Nome di battaglia:”Federico”.
Qualifica: “Partigiano combattente” con anzianità di 9 mesi e 25 giorni. Appartenente alla
1° divisione Ossola “M.Flaim” brigata “Valgrande Martire”. Delegato di distaccamento.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Giovanni Rossini
Partigiano.
Nato il 28 febbraio 1914 a Capriano, padre Carlo. Residente Carate Brianza.
Appartenente alla 55° Brigata Rosselli per mesi 6 e 15 giorni.
Caduto a Milano il 30 gennaio 1945.
FONTI
• Archivio Storico Città di Seregno. Presidenza del Consiglio dei ministri. Commissione riconoscimento qualifiche
partigiani. Lombardia. Provincia di Como 8° elenco.


Pietro Vertemati
Nato il 21 maggio 1929 a Carate Brianza e qui residente. Nome padre Giuseppe.
Qualifica: “Patriota”.
Appartenenza di 2 mesi alla 10° brigata Garibaldi “Rocco”. Nome di battaglia: “Manna”.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Achille Villa
Nato il 24 luglio 1921 a Carate Brianza, residente in via Vittorio Emanuele 18.
Autista meccanico.
Ex-militare dell’Esercito Regio, soldato del 1° reggimento di artiglieria
Qualifica: “Partigiano combattente”. Dall’1 giugno 1944 appartenente alla 105° brigata Perotti.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Eliseo Villa
Nato il 29 gennaio 1921 a Carate Brianza e qui residente. Nome padre: Ernesto.
Qualifica: “Partigiano combattente” con appartenenza di 7 mesi e 24 giorni alla divisione alpina F.Beltrami.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


