Carlo Nino Castelli
Nato il 2 ottobre 1918, padre Luigi, madre Cassia Teodolinda. Residente in via della Libertà 27 a Monza. Studente facoltà di agraria. Era sergente allievo ufficiale dell’esercito regio. Apparteneva dall’estate del ’44 alla 7° brigata “Cerri”, autonoma. Era comandante di una delle quattro squadre in cui era suddivisa la formazione che era attiva nella zona zona di Mezzano Scotti fino all’orrido di Barberino, ossia in Val Trebbia, nel piacentino. Fu ferito a Monticello il 27 ottobre 1944.
FONTI
• COMANDO MILITARE NORD EMILIA DIZIONARIO DELLA RESISTENZA NELL’EMILIA OCCIDENTALE. Isrec Parma,
Isrec Piacenza, Istoreco Reggio Emilia.
• Università di Bologna. Dipartimento discipline storiche, antropologiche e geografiche. Progetto “Partigiani”. Elenco nominativo dei partigiani dell’Emilia Romagna.

