Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Carlo Cerizza
Caduto

Nato il 19 settembre 1920 a Monza, figlio di Domenico e Crippa Silvia. Residente a Monza in via San Fruttuoso 18. Tornitore alla Breda aeronautica. Arrestato a Genova il 25 luglio 1944. Trasferito da Milano a Bolzano il 17 agosto 1944. Deportato da Bolzano il 5 settembre 1944 a Flossenbürg dove arriva il giorno 7 e assume la matricola 323804. Il 10 ottobre viene inviato nel lager di Kottern, un sottocampo di Dachau e immatricolato con il numero 116374. Liberato a Dachau. Non si hanno altre notizie soprattutto sulla sua presenza a Genova. E’ comunque classificato nel lager come prigioniero politico.

FONTI
• Archivio online collections.arolsen-archives.org


Nel Bosco della memoria a Monza, c'è anche l'albero che ricorda il giovane Carlo Cerizza: www.boscodellamemoria.com. Il Bosco della Memoria di Monza in via Messa ricorda i quasi cento deportati della città nel campi di sterminio nazisti.



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza