Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Luigi Cesana
Caduto

Nato il 23 febbraio 1924 a Verano Brianza, dove risiedeva. Paternità Angelo.
Luigi Cesana era un renitente alla leva militare repubblichina. Secondo la famiglia Preda era con il loro congiunto Gerolamo sui monti del lecchese per nascondersi ma dubbi e preoccupazione lo fecero scendere a valle. Per alcuni fu arrestato a Verano Brianza in piazza della Pesa nel corso di un rastrellamento e portato a Desio per essere incorporato nella locale G.N.R. (Guardia Nazionale Repubblichina). Per altri si arruolò appena tornato a casa di sua volontà per evitare guai. Le testimonianze però concordano nel rilevare l’attività di mamma Preda e in questo caso anche della figlia nel convincere Luigi a disertare e ad andare in montagna. Lo stesso meccanismo che abbiamo visto portare tanti altri partigiani dalla Brianza nel verbano, viene utilizzato anche per il giovane veranese che raggiunge l’amico Gerolamo Preda alla Brigata “Beltrami”. Cesana perì il 18 marzo 1945 alla prima azione di fuoco effettuata, compreso in un gruppo in cui era presente anche Gerolamo.
Aveva addosso ancora la sua divisa della Gnr, i giornali infatti parleranno di un milite fascista morto eroicamente.

FONTI

- Pagine della resistenza caratese A cura di Luigi Colombo
• Blog Verano ANPI l’intervista ai fratelli Preda
• Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Banca dati del partigianato piemontese

Luigi Cesana



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza