Altri cesanesi a cui è stata riconosciuta la qualifica di Partigiano Combattente / Patriota / Benemerito

Mario Barni
Nato il 16 febbraio 1920 a Cesano Maderno, dove risiedeva in via Novara 13.
Fuochista.
Ex-militare dell’Esercito Regio, soldato 54° fanteria.
Qualifica: “Partigiano combattente” con il
nome di battaglia di “Maris” nella 10° div. Garibaldi, 181° brigata dal 16 settembre 1944. Formazione operante nell’alessandrino.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Rinaldo Barni
Nato il 28 giugno 1907 a Cesano Maderno, qui residente in via Novara 28.
Qualifica: “Partigiano combattente” con il nome di battaglia di “Milano” nella 10° div. Garibaldi
181° brigata dal 1 agosto 1944.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Enrico Borgonovo
Nato il 22 febbraio 1925 a Cesano Maderno e qui residente, Nome padre Cesare.
Qualifica: “Partigiano combattente” con il nome di battaglia di “Martino” nella divisione Valdossola.
FONTI
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.


Ettore Casati
Nato il 10 giugno 1922 a Cesano Maderno e qui residente, nome padre Edoardo.
Qualifica: “Partigiano combattente” con il nome di battaglia di “Ettore” con appartenenza di 15 mesi e mezzo
nella divisione Valdossola.
FONTI
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.


Franco Elli
Nato il 27 aprile 1922 ad Affori. Residente in via Milano 7, Cesano Maderno. Decoratore di cristalli.
Ex-militare dell’Esercito Regio, caporal maggiore della Guardia alla frontiera, GAF Moncenisio.
Ex-appartenente all’Esercito Rsi, nella Contraerea tedesca dal 4 aprile 1944 al 3 giugno 1944 da cui
disertò.
Qualifica: “Partigiano combattente” con il nome di battaglia di “Buffalo Bill” nella 12° div.
Garibaldi, 109° brigata “Pietro Tellaroli” dal 10 giugno 1944. La brigata operava nel biellese.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


