Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Carlo Crippa

Nato il 4 gennaio 1925 a Lesmo. Nome padre: Fermo. Qualifica: “Patriota” con anzianità dal 15 febbraio 1945. Battaglione Matteotti Valbisagno. I due battaglioni Matteotti-Valbisagno nascono a partire dal settembre 1944 dalla fusione tra la Banda Zorro, una decina di uomini dislocati da qualche mese presso il fiume Lavagnola, ed altri elementi socialisti della zona appartenenti ad altre formazioni. I due gruppi operano prevalentemente in Val Bisagno e in Val Fontanabuona nell’entroterra genovese. Nel febbraio 1945 contano circa 170 effettivi.

FONTI
• Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ILSREC) - Banca dati del partigianato ligure www.ilsrec.it.



Di
Paolo Galbiati

Pochissimo si conosce. Le seguenti scarne notizie vengono ripetute in alcuni elenchi di caduti.
Nato a Lesmo. Reduce della campagna di Russia. Morto il 19 gennaio1946 all’ospedale di Bizzozero per la malattia contratta sui monti.
Per confermare la sua appartenenza partigiana sono necessarie altre informazioni a partire da quelle che possono essere reperite presso l’anagrafe del comune di Lesmo.



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza