Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Luigi Erba

Classe 1923, nome di battaglia "China". Era cugino di Pierino Erba, fucilato in piazza Libertà il 16 giugno 1944.
Aveva solo vent’anni quando da Monza fu accommpagnato di nascosto a Milano. Con le ferrovie Nord giunge a Varese. Su di un’imbarcazione, di notte, attraversa il lago Maggiore per giungere accompagnato da staffette in Val d'Ossola. Inizia la vita partigiana sui monti in una formazione di Giustizia e Libertà, era la fine dell’ottobre 1944. Novara, Bognanco, Villadossola, Piedimulera, Santa Maria Maggiore, Ornavasso sono i luoghi percorsi durante il periodo alla macchia.
A Luigi Erba, morto il 19 gennaio 2008, era stata consegnata la tessera onoraria dell’ANPI in occasione del “Giorno della Memoria” 2006.

FONTI
anpi-lissone.over-blog.com
Lissonesi in guerra Città di Lissone, Assessorato alla cultura, identità e tradizioni locali, 2009
• Il Cittadino, 12 aprile 2003.


Luigi Erba, Fonte: anpi-lissone.over-blog.com



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza