Renzo Fumagalli
Nato il 28 ottobre 1927 a Milano. Residente a Seregno. Padre Francesco, madre Schivi Ester. Renitente alla leva, nel marzo del ‘44 raggiunse le bande della Valtellina insieme all’altro partigiano seregnese Giulio Galli. Dopo un primo, duro, periodo di ambientamento ed addestramento fu inquadrato nella 40° brigata “Matteotti” nel battaglione che poi sarà intitolato a Riccardo Rinaldi commissario politico del 13° distaccamento, trucidato il 21 dicembre 1944 a Gaggio di Castione. Fumagalli si ammalò di polmonite contratta nelle freddissime notti sui monti valtellinesi. Fu portato dai suoi compagni di distaccamento, fra i quali anche il concittadino Galli, a spalla verso il confine svizzero, superato il quale venne internato. Purtroppo Renzo non ce la fece e, beffa atroce, morì a Zurigo il 4 maggio 1945 e sepolto nel cimitero di Wetzikon.
FONTI
- Ar. Storico città di Seregno, Commissione riconoscimento qualifiche partigiani, provincia di Milano 91° elenco.
• Arienti Pietro, Seregnesi al fronte. Testimonianze della Seconda guerra mondiale e della lotta di Liberazione. Comitato 25 aprile Seregno, 1997.
• Onorcaduti.

