Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Pietro Galliani

Dai dati anagrafici disponibili si sa della sua nascita il 20 novembre 1912 a Macherio dal padre Antonio e la madre Emilia Casiraghi. Le informazioni a riguardo della sua appartenenza partigiana fanno pensare ad un itinerario molto simile al gruppo di Desio indirizzato nel marzo 1945 alla Brigata Battisti nel verbano-ossolano (vedi in Desio, Arienti Davide e seguenti). Ciò potrebbe significare anche una sua residenza a Desio che nei pochi documenti disponibili non viene mai citata per nessuna località. Galliani fu infatti aggregato alla Divisione Flaim, Brigata Cesare Battisti, battaglione Monte Marona come appunto il gruppo desiano e con data 14 marzo 1945 pienamente affine a quella dei partigiani considerati. Assunse il nome di battaglia di Galliano e anche lui al termine della guerra non fece domanda di riconoscimento della qualifica partigiana.



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza