Altri limbiatesi a cui è stata riconosciuta la qualifica di Partigiano Combattente / Patriota / Benemerito

Domenico Anelli
Nato il 18 agosto 1902 a Pantigliate. Residente in Cascina Dandolo 1 a Limbiate.
Manovale.
Ex-militare dell’Esercito Regio: soldato del 72° rgt. Fanteria
Qualifica: “Partigiano combattente”.
Nome di battaglia: “Griso”, divisione Patria 42° brigata dal 22 agosto 1944.
La suddetta formazione partigiana operava nel Monferrato casalese.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Paolo Bollini
Nato il 18 marzo 1924 a Limbiate. Residente in via Fiume 2.
Ciclista meccanico.
Ex-militare dell’Esercito della Rsi nella divisione San Marco dal 28 marzo 1944 al 18
settembre 1944 dalla quale probabilmente disertò.
Qualifica: “Partigiano combattente” nella 1° divisione GL brigata Valle Grana.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Oscar Cadorin
Nato il 02 giugno 1924 a Pieve di Soligo (Tv). Residente in via Toselli 4, Limbiate.
Ex-militare dell’Esercito Regio: graduato 1° rgt. Fanteria.
Ex-militare dell’Esercito della Rsi: div. S.Marco nella divisione San Marco dal 28 marzo 1944 al 18 settembre 1944 dalla quale probabilmente disertò.
Qualifica: “Partigiano combattente”: 1° divisione GL brigata Valle Grana dal 12 settembre 1944.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Gabriele Ferrara
Nato il 10 novembre 1926 e residente a Limbiate.
Qualifica: “Partigiano combattente” 16 mesi 25 gg. Div.alpina F.Beltrami.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Ferdinando Pessina
Nato il 15 luglio 1923 a Limbiate da Agostino e Molteni Piera.
Contadino.
Qualifica: “Partigiano combattente” con anzianità dal 20 agosto 1944.
Nome di battaglia: “Ferdi”.
Appartenente alla 4° brigata Guarrini operante in provincia d’Imperia.
FONTI
• Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ILSREC) - Banca dati del partigianato ligure www.ilsrec.it.


Renato Rebosio
Nato il 20 agosto 1925 a Limbiate e qui residente. Nome del padre: Enrico.
Qualifica: “Partigiano combattente” per 6 mesi 15 giorni.
Divisione Patrioti Valtoce 7° brigata Stefanoni che opera nella zona del Mottarone, fra Meina a Baveno.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


