Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Bruno Mottadelli

Bruno Mottadelli

Bruno nacque il 20 novembre 1925 a Seveso ma risiedeva a Lentate sul Seveso.
Era a quel tempo un giovane operaio che decise di non rispondere alla chiamata alle armi della Repubblica Sociale Italiana e di diventare invece partigiano e combattere contro il nazi-fascismo nella zona del Verbano e della Val d’Ossola. La sua qualifica di riconoscimento come partigiano ne identifica un’anzianità di dieci mesi, suddivisi fra una prima appartenenza alla Divisione Alpina Beltrami e una seconda alla 105° Brigata autonoma gen.Perotti. Risulta internato in Svizzera dopo essere sfuggito ad un rastrellamento nell’autunno del 1944.
Bruno Mottadelli, all’età di 94 anni, era ancora presente il 25 aprile 2019 alla manifestazione organizzata dall’ANPI. Si è spento l’11 febbraio 2023.

FONTI
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.

Bruno Mottadelli



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza