Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Gerolamo Preda

Nato il 24 agosto 1923 a Verano Brianza, dove abitava in via Bistorgio 14. Esercitava il mestiere di meccanico. Gerolamo era chiamato di leva per la Rsi ma rifiutò di arruolarsi, lavorava alla Breda. Il padre gli consigliò d’imboscarsi come tanti altri renitenti. Con altri amici per circa due mesi si nascose in un mulino lungo il Lambro. Poi per un mese si trasferì sulle montagne lecchesi ma le considerò troppo affollate di sbandati e renitenti e quindi insicure. La madre lo mise in contatto con un commissario politico delle brigate Garibaldi di Bresso che conosceva, il quale gli propose il trasferimento in montagna. Gerolamo Preda fu quindi partigiano nella brigata Garibaldi “Val Dora” dal 15 settembre al 10 novembre 1944 e poi della 105° brigata Perotti fino alla Liberazione. In quest’ultimo caso rivestì il ruolo di comandante di squadra.

FONTI
• Anpi Verano Brianza intervista a Giulia ed Enrico Preda
• Anpi Carate Brianza
• Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Banca dati del partigianato piemontese



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza