Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Angelo Quirci

Nato a Piacenza nel 1927, ancora bambino si era trasferito a Cesano Maderno con i genitori, Mario e Anna Colombo, il fratello Franco e la sorellina Giulia. Aveva solo 16 anni quando maturò la volontà di entrare nella Resistenza e di unirsi ai partigiani del colonnello Carlo Croce. Quando dopo due mesi tornò a casa, il padre non gli risparmiò una sonora dose di schiaffoni, ma poi la rabbia lasciò spazio alla comprensione e non trovò nulla da ridire quando scoprì che Angelo si era nuovamente unito ad un gruppo di partigiani, quelli della 185^ Brigata Garibaldi della Brianza milanese occidentale.

FONTI
• ANPI - sezione di Cesano Maderno - www.anpicesanomaderno.it
• Francesca Boldrini, Se non ci ammazza i crucchi ... ne avrem da raccontar. La battaglia di San Martino - Varese, 13-15 novembre 1943. I libri del sindacato pensionati della Lombardia. Editore Mimosa, 2006.

Angelo Quirci



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza