Antonio Sabadini
Nato il 17 dicembre 1921 a Chiari, in provincia di Brescia. Paternità Pietro. Residente a Limbiate dove agì come attivista del Fronte della Gioventù. Venne in seguito inviato sul Verbano, nella zona di Intra ed incorporato nella Volante Azzurra, allora formazione indipendente col nome di battaglia di “Gordon”. Dal mese di dicembre ’44 venne inviato alla Brigata Valgrande Martire, a sua volta poi aggregata alla Divisione Flaim nei mesi precedenti l’insurrezione, col ruolo di caposquadra.
FONTI
• Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Banca dati del partigianato piemontese
• Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. database www.isrn.it.
• AA.VV, 1943-1945 Limbiate nella Resistenza. Anpi Limbiate 1991

Partigiani della Divisione Flaim, Brigata Valgrande Martire, sfilano a Milano. 6 maggio 1945
Foto di proprietà del Centro di documentazione della Casa della Resistenza, Verbania, fondo Divisione Mario Flaim

