Comitato provinciale Monza e Brianza

#ragazzibrianzoli

Ernesto Santore

Nato 13 giugno 1906 a Catania, residente Barlassina. Qualifica: “Patriota” con appartenenza di sette mesi e 25 giorni alla divisione Alpina F.Beltrami, 105° brigata autonoma “generale Perotti”, in attività nella zona di Intra e Val Cannobina. La brigata fu costituita nel luglio-agosto 1944 dopo il terribile rastrellamento nazifascista di quella zona del Piemonte, riunendo i superstiti della banda Viggiona e della brigata “Valdossola”. La formazione prese il nome da Giuseppe Perotti, generale di divisione e capo del Comitato militare piemontese del Corpo Volontari della Libertà fucilato a Torino il 5 aprile 1944.
Durante l’attacco nazifascista iniziato il 9 ottobre contro le forze partigiane dell’Ossola, la Brigata “Perotti” si sfaldò: gli ufficiali e la truppa sconfinarono in Svizzera tra il 14 e il 18 ottobre. Molti uomini tornarono poi a combattere tra le file della brigata “Cesare Battisti”.

FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.



Un percorso a cura del Comitato provinciale ANPI Monza e Brianza