Mario Schiatti
Nato il 25 luglio 1925 a Biassono. Meccanico. Appartenente alla divisione S.Marco, esercito della Rsi, dal 19 marzo 1944 al 12 settembre 1944. Qualifica: “Partigiano combattente”, nome di battaglia “Mario”. Appartenente alla 1° divisione Giustizia e Libertà brigata “Valle Grana” dal 12 settembre 1944 all’8 maggio 1945. Ferito il 13 dicembre 1944. La divisione San Marco, una delle quattro grandi unità dell’esercito repubblichino, rientrò dall’addestramento in Germania nella terza decade di luglio e subito cominciò l’emorragia di soldati ed ufficiali che disertavano, molti dei quali passando nelle fila partigiane. In un documento tedesco del 22 settembre 1944, si scrive di 1400 disertori della San Marco. In alcuni casi è la cattura a spingere i militari della Repubblica Sociale ad aderire alla causa partigiana. E’ significativa per Schiatti l’assegnazione della qualifica di partigiano combattente in quanto significa una totale e convinta adesione alla lotta armata contro tedeschi e fascisti.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.

