Altri seregnesi a cui è stata riconosciuta la qualifica di Partigiano Combattente / Patriota / Benemerito

Luigi Caldera
Nato il 15 luglio 1922 a Seregno, di Umberto e Mariani Rosalia, residente via Paraldi o Faraldi 80.
Grecia reparti italiani (zona Nereide).
Qualifica: “Partigiano combattente” dal 9 settembre 1943 al 10 febbraio 1944.
Deceduto il 10.02.1944 per malattia.
FONTI
• Archivio storico Città di Seregno, stralcio 19° elenco.
• Anpi Milano.


Luigi Galimberti
Nato il 10 giugno 1921 a Seregno e qui residente.
Qualifica: “Partigiano combattente”.
Nome di battaglia: “Smeraldo.”
1° divisione F.lli Varalli 84° brigata Strisciante Musati.
FONTI
• Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese www.istoreto.it.


Diego Preda
Nato il 22 aprile 1925 a Seregno da Luigi e Colombo Teresa e qui residente.
Disegnatore impiegato. Studi: 5°elementare.
Qualifica: “Partigiano combattente”, grado di tenente 7° brigata Cerri dal 28 agosto 1944. La formazione operava nel piacentino.
FONTI
• Università di Bologna. Dipartimento discipline storiche, antropologiche e geografiche. Progetto “Partigiani”. Elenco nominativo dei partigiani dell’Emilia Romagna.


Giancarlo Vismara
Nato il 19 ottobre 1926 Seregno. Padre Carlo.
Qualifica: “Partigiano combattente” con anzianità dalll’1 settembre 1944 nella Brigata Val Lemme-Capurro operativa nell’area Novi Ligure e Tortona.
FONTI
• Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ILSREC) - Banca dati del partigianato ligure www.ilsrec.it.


