Giulio Villa
Caduto
Giulio Villa era nato il 31 luglio 1926 a Besana Brianza ma risiedeva con il padre Giovanni e la madre Silvia Ferrari a Nova Milanese in via Piave 3. E’ l’ennesimo giovanissimo morto durante il rastrellamento della Valgrande che si svolse dall’11 giugno a circa il 27 dello stesso mese dell’anno 1944. Nel database dell’ Istituto storico della Resistenza di Novara ha la stessa data di affiliazione alla brigata e poi divisione “Valdossola” del concittadino ed amico Olivo Favaron; è quindi ipotizzabile che i due ragazzi abbiano raggiunto assieme il verbanese, zona operativa della formazione di Dionigi Superti e Mario Muneghina. Villa è uno dei circa trecento uomini morti durante quella terribile operazione anti-partigiana messa in atto dai tedeschi supportati dai militi della Repubblica sociale italiana.

