IL CONCORSO 2014

BANDO DI SELEZIONE PER LE ESIBIZIONI MUSICALI
DEL 6° FESTIVAL PROVINCIALE DI RESISTENZA
DI MONZA E BRIANZA


quarta edizione


1) L’ A.N.P.I. Provinciale Monza e Brianza indice un Bando di selezione con premiazione in occasione del Festival Provinciale di Monza e Brianza.

2) La 6ª FESTA PROVINCIALE A.N.P.I. Monza e Brianza si pone come scopo, con la presente iniziativa, di mettere a confronto differenti esperienze musicali sulla tematica della lotta di liberazione partigiana, rilanciando la riflessione sui valori della Resistenza, della Costituzione e nel solco di democrazia tracciato a costo di sofferenze e gravi sacrifici.

L’A.N.P.I. con questa iniziativa vorrebbe andare oltre la sola Storia; vorrebbe avviare una riflessione sui sentimenti e le speranze della generazione che ha lottato per un’Italia libera e democratica e confrontarle con la generazione che si affaccia ora a tracciare la propria di Storia, nella rivalutazione di valori comuni, di sogni condivisi, di auspicabili cambiamenti.

3) Il bando offre due modalità operative per affrontare il concorso.
    • Rivisitazione di canzoni della Resistenza: potranno essere utilizzati brani ( per intero o parzialmente) del periodo della Resistenza partigiana, per costruire la propria performance, adattandoli al proprio stile musicale, al fine di rendere con l’esecuzione una propria chiave di lettura.
    • Racconti in musica sul tema dell’antifascismo: potranno essere inventate canzoni narrative, strutture musicali evocative che esprimano artisticamente il rapporto tra un ieri da non dimenticare ed un oggi tutto da costruire.
4) Il bando è rivolto a chiunque voglia esibirsi:
    • gruppi rock, orchestrali, corali, solisti, quartetti, ecc.
5) Il bando articola in una unica categoria.

6) Premi in palio.
    • primo premio: Euro 800
    • secondo premio: Euro 300
L’A.N.P.I. si riserva di realizzare un CD/DVD dei brani sia premiati che presentati al concorso, allo scopo di divulgarne i contenuti.

7) Articoli generali del bando.
    • 7.1 La giuria sarà composta da musicisti e docenti ed i giudizi saranno insindacabili e definitivi; i criteri di valutazione sono contenuti nella scheda pubblicata sul sito.
    • 7.2 Il brano in concorso deve essere presentato su DVD e può contenere anche materiale divulgativo che verrà pubblicato sul sito (sarà valutato solo l’aspetto musicale del brano in concorso); tra i partecipanti verranno selezionati dei gruppi che si esibiranno il giorno 29 giugno 2014 all’interno della Festa Provinciale A.N.P.I. Monza e Brianza che si terrà a Besana Brianza.
    Il materiale inviato non verrà rispedito al mittente e resterà di proprietà dell’organizzazione, liberando l’A.N.P.I. da ogni possibile rivendicazione in riferimento ai diritti d’Autore ed all’uso divulgativo limitato all’evento finale.
    • 7.3 gruppi che si esibiranno durante la festa avranno un service generico a disposizione e dovranno essere autonomi per quanto riguarda la strumentazione ed eventuali apparati midi/effetti.
8) Termini di adesione.
    8.1 Le iscrizioni di adesione all’iniziativa dovranno pervenire compilando l’allegata scheda relativa alla categoria cui s’intende partecipare entro e non oltre la data del 31 maggio 2014 (fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
    A.N.P.I. Comitato Provinciale di Monza e Brianza
    via Orsini 4A, 20900 - MONZA
    8.2 Per essere accettate le iscrizioni dovranno avere la ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di € 10.00 da versare sul conto corrente
    intestato a:
    ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA
    UNICREDIT BANCA - P.ZZA ROMA,1 - 20900 Monza (MB)
    IBAN: IT 14 E 02008 20400 000102839659
    8.3 L’invio del DVD dovrà essere recapitato entro la data del 31 maggio 2014 al seguente indirizzo:
    A.N.P.I. Comitato Provinciale di Monza e Brianza
    via Orsini 4A, 20900 - MONZA
    8.4 Sarà compito dell’Organizzazione contattare gruppi o singoli selezionati e pubblicare sul sito l’elenco dei partecipanti.
9) Parte integrante del seguente bando sono le allegate schede.

10) Per quanto non espressamente indicato fanno fede le vigenti norme nonché il Codice Civile.

il Comitato

Responsabile artistico
Pippo Biassoni

Segreteria dell'Organizzazione
Patrizia Zocchio

La GIURIA del concorso
Gianluca Alzati
Pippo Biassoni
Fabio Ottolina

schede di iscrizione

scarica i documenti:

il bando: regolamento e scadenze

scheda di iscrizione: scarica la scheda da compilare